Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Bistecca di cavolfiore

Prendiamo i nostri cavolfiori, puliamoli eliminando le foglie esterne e tagliamoli in maniera verticale, ricavando 2/3 fette abbastanza spesse dalla parte centrale. Il resto del cavolfiore lo conserviamo per altre preparazioni.
Ora prendiamo tutti gli ingredienti, lasciando da parte solo il parmigiano, un cucchiaio di olive ed uno di mandorle, e tritiamo il tutto fino ad ottenere un composto simil pesto.
Adesso prendiamo le nostre fette di bistecca di cavolfiore e adagiamole su una teglia ricoperta con carta da forno ed un filo d'olio.
A questo punto prendiamo il composto tritato che abbiamo preparato in precedenza e copriamo per bene i cavolfiori massaggiandoli delicatamente. Ora possiamo procedere ad infornarli a 200° per circa 30 minuti, coprendo il tutto con un foglio di alluminio per evitare che le bistecche diventino troppo scure.
A 5 minuti dalla fine della cottura, cospargiamo il tutto con parmigiano, olive e mandorle messe da parte in precedenza.
Ora sono finalmente pronte per essere servite ben calde.

Ingredienti

3 cavolfiori 

4 o 5 filetti di acciughe

1 o 2 spicchi d’aglio

5 o 6 pomodorini secchi

2 cucchiai d’olio evo

3 cucchiai di parmigiano

Timo fresco e prezzemolo fresco

1 cucchiaio di capperi ben sciacquati

2 cucchiai di olive nere taggiasche

2 cucchiai di mandorle 

I NOSTRI PRODOTTI CONSIGLIATI PER TE