Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Iniziamo col preparare la base della nostra cheesecake, facciamo sciogliere a fuco lento il burro e lasciamolo intiepidire. Con il mixer frulliamo i biscotti finemente ed aggiungiamo il burro. Versiamo il tutto in una ciotola e amalgamiamo per bene. Mettiamo poi il composto in uno stampo a cerniera, schiacciamolo con un cucchiaio e creiamo una base liscia ed omogenea alta circa un 1 centimetro e mezzo. Riponiamola in freezer per circa mezz'ora.
Nel frattempo laviamo e denoccioliamo 900 gr di ciliegie e mettiamone da parte circa 120 gr. Versiamo i restanti 780 gr in un pentolino e aggiungiamo zucchero e una grattata di scorza di limone e mescoliamo. Aggiungiamo poi 70 gr di succo di limone e mescoliamo ancora. Facciamolo cuocere per 10 minuti su fiamma media. Scoliamo le ciliegie raccogliendo lo sciroppo (che ci servirà dopo) e facciamo intiepidire il tutto.
Ora frulliamo la ricotta, aggiungiamo poi il formaggio fresco spalmabile, i semi di bacca di vaniglia, zucchero a velo e amalgamiamo per bene.
Mettiamo in ammollo, per circa 10 minuti, 10 gr di fogli di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo riscaldiamo 50 gr di sciroppo di ciliegia (preparato precedentemente), aggiungiamo poi la gelatina delicatamente strizzata, mescoliamo per bene e lasciamo intiepidire. Una volta fatto questo, possiamo aggiungere il composto alla crema di formaggio preparata prima.
Ora prendiamo i 120 gr di ciliegie che abbiamo messo da parte e tagliamole a fettine. Aggiungiamole alla crema di formaggio e mescoliamo bene il tutto con movimenti dall'alto verso il basso. Prendiamo la base di biscotti preparata al punto 1 e adagiamoci sopra la crema. Mettiamo tutto nel freezer per circa 2 ore.
Prendiamo gli altri 10 gr di fogli di gelatina e mettiamoli in acqua fredda come fatto in precedenza. Riscaldiamo nel frattempo 300 gr di sciroppo di ciliegia (preparato in precedenza). Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la gelatina strizzata ed amalgamiamo bene il tutto. Una volta che il composto sarà intiepidito, versiamole sulle ciliege cotte in precedenza e mescoliamo ancora.
A questo punto versiamo tutto il composto sulla cheescake, ormai indurita, e distribuiamolo con una spatola in maniera omogenea. Rimettiamo di nuovo la torta e lasciamola in frigo per almeno 2/3 ore.
A questo punto la nostra chessecake è pronta per essere finalmente assaporata!
180 gr Biscotti Digestive
100 gr Burro
750 gr Ricotta vaccina
250 gr Formaggio fresco
50 gr Zucchero a velo
900 gr Ciliegie
350 gr di sciroppo di Ciliegia
20 gr Gelatina in fogli
1 Baccello di vaniglia
200 gr Zucchero semolato
70 gr Succo di limone
1 Scorza di limone