Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Scauratielli cilentani

Iniziate col far bollire per una decina di minuti l’acqua con bucce di arancia, mandarino limone, aggiungere poi vino, oliozuccherosale ed rosmarino.

Una volta bollita, eliminate dall’acqua le bucce ed i rametti e, in un sol colpo, aggiungete la farina rigorosamente "00" già setacciata in precedenza, lasciando continuare la cottura, rimestando con energia, servendosi di una buona paletta di legno finché la pasta degli Scauratielli non si separa del tutto dalle pareti della pentola.

Adagiate il composto così ottenuto su di un piano di marmo o di legno già oliato e continuate pure a lavorarlo, magari aiutandovi con un mattarello. Lasciate raffreddare l'impasto mentre lo lavorate ancora, quindi ritagliate dei piccoli pezzi a cui darete la tipica forma Alfa e Omega.


Friggere gli Scauratielli in abbondante olio extravergine, una volta lasciati raffreddare, disponeteli su di un piatto da portata e condite con miele, buccia di limone, “confetti colorati” e rametti di rosmarino.

Ingredienti

1 lt di acqua
1 kg di farina 00
la buccia di 1/2 arancia e la buccia di 1 mandarino
la buccia di un limone
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere di olio di oliva
abbondante olio extravergine per friggere
dei rametti di rosmarino
miele d’api q.b. 

I NOSTRI PRODOTTI CONSIGLIATI PER TE